L'ESOTERISMO DI DANTE

Disponibile
possibilità di spedizione entro 6 giorni

9,80

Prezzo comprensivo di IVA, più spedizione


Da tempo si pensa, e lo stesso Dante lascia intendere con chiarezza, che il testo della Commedia contenga diversi significati nascosti da un velo, che devono essere ricercati da chi è capace di penetrarli.

La conoscenza della Tradizione e l’intuizione permette a René Guénon di fare appello alle dottrine indù e islamiche per restituire il significato profondo della Commedia.

Il capolavoro del grande fiorentino traccia un processo di realizzazione spirituale dove l'Inferno rappresenta un esaurimento delle possibilità inferiori presenti nello stato umano come vestigia di stati precedenti dell'essere.

Il Purgatorio descrive l'opera di purificazione che sfocia nel ripristino dello “Stato edenico”, e dove il Paradiso espone la conquista di stati sovraumani attraverso la gerarchia dei cieli planetari.

In un'opera del genere Guénon fa luce su numerosi punti relativi alle scienze tradizionali, al simbolismo dei numeri, alla dottrina dei cicli cosmici e alla “Grande Opera” degli Ermetisti.

Cerca anche queste categorie: Home page, Edizioni Cerchio della Luna, libri esoterismo/magia